Dal 2015 in cui è stato aperto il primo centro di ascolto a Sarzana (SP), ogni anno la nostra associazione organizza dei corsi di formazione, per consentire alle persone interessate di apprendere nuove informazioni su un tema tanto delicato come quello della violenza di genere, e di diventare socie.
Sono previsti incontri con le operatrici più esperte per fornire testimonianze dirette, per portare alcuni esempi di casi, per spiegare gli aspetti pratici e organizzativi di ciò che comporta gestire un centro di ascolto: dalla gestione degli sportelli, al codice rosa, al telefono, agli eventi fino ad arrivare agli aspetti più emotivi e personali legati al fatto di diventare un’operatrice volontaria.
Protagoniste attive del corso sono anche le nostre psicologhe, che affrontano il concetto di violenza in tutte le sue sfumature e gli aspetti psicologici tipici delle vittime di violenza domestica, e le nostre avvocatesse che trattano gli aspetti prettamente legali.